• Home
  • Il progetto
  • Percorsi Bike
  • Percorsi Walking
    • Tematici
    • Tutti i percorsi
  • Le Spiagge dell’Elba
  • English

    Elba Smart Exploring

    Esplora l'Isola d'Elba in autonomia e sicurezza

    L’Elba Smart Exploring è la prima mappatura sistematica di un comprensorio, voluta da Visit Elba – Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba, per consentire a chiunque abbia uno smartphone di esplorare i percorsi outdoor dell’isola in libertà ed indipendenza. Oltre 200 spiagge e 350 km di sentieri verranno mappati e ripresi attraverso l’innovativa telecamera certificata da Google Ista360 ed un sistema di droni.

    questo permetterà PER L’INTERO TERRITORIO di sperimentare due profonde novità per chi ama l’outdoor, a piedi o in mountain bike :

    in primo luogo di navigare nell’intreccio di sentieri scegliendo il proprio percorso personalizzato e venendo guidati con semplicità utilizzando Google Maps come per cercare il tabaccaio in città.

    In aggiunta tutta l’offerta outdoor dell’Isola d’Elba potrà essere esplorata virtualmente con l’ applicazione Street View, in modo da programmare le proprie escursioni scegliendo e costruendo propri percorsi personalizzati dopo averli visti quasi dal vero , comodamente seduti sul divano di casa.

    Un nuovo sito dedicato al progetto, poi conterrà i percorsi suggeriti secondo interessi o stati d’animo , da scaricare con un clik sul proprio telefono . Questi suggerimenti saranno aggiornati in continuo per incontrare le richieste e sfruttare in ogni momento le opportunità stagionali che presenta il territorio, come i percorsi stagionali dedicati alle fioriture ( quelle delle 16 orchidee permette per esempio di trovare tutte e 16 le specie di orchidee selvatiche presenti sul territorio ) o quelli dedicati alle erbe selvatiche, ingredienti principe per dare il “sapore dell’isola” ai piatti tradizionali di territorio .

    La realizzazione delle immagini è realizzata da Federico Debetto, Google Street View Trusted Photographer. A ciò si aggiunge anche che, attraverso i droni, nella prima parte del progetto sono state filmate oltre 50 spiagge dell’Isola d’Elba e i video saranno visibili sempre attraverso Google Maps e Street View, per un’esperienza sempre più immersiva.

    L’ offerta outdoor dell’Elba sta facendo da traino allo sviluppo del territorio ; dal 2013 al 2017 gli arrivi turistici all’Elba sono infatti aumentati del 18%, ed in maggior parte l’aumento non è legato al classico turismo balneare per cui l’Elba è già famosa, ma ad appassionati di trekking o mountain bike che scelgono l’isola per la varietà di percorsi e panorami , a cui il mare e le calette fanno da cornice irripetibile. La grande crescita poi della diffusione della mountain bike a pedalata assistita permette anche a chi non ha una forma fisica da atleta di godersi paesaggi spettacolari fino a poco tempo fa riservati a pochi.

    E l’Isola vuole andare oltre i risultati raggiunti. “La novità del progetto – spiega Claudio Della Lucia, responsabile della Gestione Associata per il turismo dell’Isola d’Elba – è aver utilizzato strumenti esistenti ed alla portata di tutti per portare l’esperienza turistica outdoor ad un nuovo livello, vivendo l’esplorazione in libertà e indipendenza. Il territorio dell’Elba, non a caso in gran parte PARCO NAZIONALE ha talmente tanti spunti da offrire per gli appassionati di natura che è utile un aiuto tecnologico per scegliere secondo le proprie preferenzee godere al massimo della propria vacanza ”. Google Maps infatti è un’applicazione gratuita ed è già utilizzata da milioni di utenti. Dopo l’esperienza poi è semplice condividere e far rivivere ad altri la propria esperienza

    Il progetto è in linea con una “strategia”, quella dell’Elba Active avviata da qualche anno, che vede l’Isola sempre più proiettata verso un’idea integrata di attività outdoor, cibo sano e natura incontaminata per ri-trovare il proprio benessere psicofisico. Nella piccola, grande isola ciascuno può infatti creare il proprio “stile” di vacanza, scoprire la giusta dimensione del proprio benessere personale attivo. Per la stagione l’Isola d’Elba sarà sempre più la palestra a cielo aperto dedicata a coloro che sono alla ricerca di un luogo in cui rimettersi in forma e avvicinarsi all’attività fisica, insomma ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente.

    Elba Active è una visione olistica in chiave elbana, dove il benessere è declinato a 360 gradi. La proposta spazia dal trekking a passo di somaro sulle vie del granito, alle passeggiate sui sentieri delle orchidee, delle essenze o delle farfalle, ad un giro in kajak alla ricerca di calette nascoste. Si può salire in vetta al Monte Capanne per godere dall’alto di tutto l’arcipelago, così come andare alla scoperta delle tracce di Napoleone nelle sue residenze. E ancora la possibilità di vivere un’esperienza di Odaka Yoga sulla spiaggia ispirata al moto dell’oceano e delle sue onde.

    Elba Active significa anche vivere una food experience a tutto tondo, grazie a prodotti naturali e una cucina semplice, sana e piena di sapori. Nei locali convenzionati saranno proposti 3 menù tematici che coniugano la cucina classica e gli ingredienti elbani con le necessità alimentari di chi deve rimettersi in forma o dello sportivo puro. I menù (remise en forme, gusto senza colpa ed energy) sono stati studiati dallo chef elbano Michele Nardi con la supervisione della biologa nutrizionista Francesca Moncini.

    Visit Elba .info
    © visitElba.info